Biscotti di Pan di Zenzero Ricoperti di Cioccolato
I biscotti di pan di zenzero ricoperti di cioccolato sono il trattamento perfetto per la stagione delle feste! Biscotti di zenzero morbidi, speziati e immersi nel cioccolato fondente.

So che di solito non pubblico durante la settimana, ma volevo farvi avere subito questi biscotti di pan di zenzero ricoperti di cioccolato nel caso stiate cercando una ricetta facile e deliziosa per le vostre scambi di biscotti, o semplicemente per il vostro baking natalizio!
L’ispirazione per questi biscotti è venuta dal torta di pan di zenzero al cioccolato che ho fatto un paio di settimane fa. Mi ha ricordato tanto questi biscotti tradizionali polacchi che i miei genitori comprano sempre durante il periodo delle feste. Sono biscotti di pan di zenzero soffici e puffosi, completamente ricoperti di cioccolato. Le trovo effettivamente un po’ secchi, e non so se dovrebbero essere così o se è perché sono vecchi (lol). La mia versione non è affatto secca.
Questi biscotti di pan di zenzero ricoperti di cioccolato sono perfettamente gommosi e sono solo parzialmente immersi nel cioccolato, così potete avere il meglio di entrambi i mondi.

Quindi, per quanto odiassi le mie foto la scorsa settimana, ADORO queste. Il tempo fa davvero una grande differenza. Abbiamo avuto il nostro primo giorno di sole qualche giorno fa dopo settimane di umidità e pioggia. È effettivamente stato bello e soleggiato per tutta la settimana (sebbene freddo).
Infine, abbiamo finalmente messo su tutte le decorazioni natalizie, e cavolo, è stata un’impresa. Volevamo comprare un nuovo albero di Natale da un paio d’anni. Beh, più che altro avevamo bisogno di farlo. Ci piace quello che abbiamo — è così bello e unico, e un po’ rustico. Ma lo abbiamo comprato 10 anni fa, e le luci su tutta la parte inferiore 2/3 dell’albero si sono spente. Abbiamo usato cavi di luci aggiuntivi per compensare, ma è un po’ un fastidio.
Dopo quello che sembrava una ricerca infinita, finalmente abbiamo trovato un albero che abbiamo considerato “sufficiente”. Non riuscivamo a trovare nulla che si avvicinasse minimamente a quello che abbiamo attualmente e non abbiamo modo di sapere la marca. Tutto quello che ricordo è che lo abbiamo comprato da Zellers (che ormai non esiste più) e che era progettato da qualche stilista (ma non riesco a ricordare chi).
Comunque, finalmente compriamo un nuovo albero, e ovviamente non entra in macchina, quindi dobbiamo toglierlo dalla scatola e smontare la scatola, e portarlo tutto a casa. Montiamo l’albero (ci è voluto un buon 2 ore) e realizziamo che è ENORME e bah e nessuno dei due ci piace molto. Ugh. In realtà abbiamo finito per montare rapidamente il nostro vecchio albero per fare un confronto.

Mi sono piaciute molto le luci di questo albero (abbiamo aggiunto dei fili di luci colorate), ma odiavo semplicemente la forma. Tutte le decorazioni sembravano sepolte lì dentro. Niente risaltava e sembrava semplicemente… disordinato? Non lo so. Quello vecchio ha semplicemente più carattere e sembra più realistico per me — mi ricorda i veri alberi che avevamo da piccoli. Magari dovremmo semplicemente prenderne dei veri da ora in poi.
Non scherzo quando dico che ho tolto questo intero albero lunedì e ho rimesso su quello vecchio. Abbiamo restituito il nuovo ieri sera. Fortunatamente l’hanno preso indietro senza problemi, ma santo cielo che colossale perdita di tempo è stata tutta quella faccenda. E forse sono solo pazza (probabile), ma non riuscivo a sopportare l’idea di liberarmi del nostro vecchio albero. Troppi bei ricordi e so che è così bello. Ho dovuto acquistare due fili extra di luci bianche per compensare quelle rotte, ma vabbè. Mi piace comunque di più.

Attualmente sono qui, godendomi il suo splendido chiarore e mangiando due (o tre) di questi biscotti di pan di zenzero ricoperti di cioccolato.
Se pensate che cioccolato e pan di zenzero siano una combinazione un po’ strana, non ve ne do totalmente la colpa. Probabilmente non mi attirerei verso di essi se non fossi cresciuta con questi biscotti. Onestamente però, i sapori si abbinano molto bene!

Ho scelto di immergere i biscotti nel cioccolato fondente, ma puoi usare qualsiasi tipo di cioccolato tu voglia. Preferisco usare cioccolato di alta qualità, perché la differenza di sapore è davvero evidente — specialmente con qualcosa come questi biscotti — ma se hai solo delle semplici gocce di cioccolato, andranno benissimo lo stesso.
Questi biscotti di pan di zenzero ricoperti di cioccolato sono perfetti per le vostre scambi di biscotti natalizi, come regali per i padroni di casa delle feste, o dolci da gustare durante tutta la stagione.

Cerchi altre ricette di biscotti natalizi?
Consigli per questi biscotti di pan di zenzero ricoperti di cioccolato:
- Solitamente raffreddo la mia pasta per biscotti prima di infornare, ma non era necessario per questi biscotti, e in effetti quelli non raffreddati si sono cotti molto meglio.
- Idealmente, usa cioccolato di buona qualità (cioccolato di copertura) se riesci a trovarlo. Uso Callebaut, ma Guittard o Valrhona sono eccellenti opzioni. Ghirardelli e Lindt andranno bene in caso di emergenza. Se non hai nessuno di questi, le gocce di cioccolato andranno bene! Non usare il cioccolato per panetteria.
- Aggiungere un po’ di strutto al cioccolato non è necessario, ma aiuta a prevenire fat bloom. Più a lungo il tuo cioccolato fuso rimane, maggiore è la possibilità che ciò accada. È meno probabile che accada con il cioccolato di qualità superiore.
- Ho usato zucchero sabbioso dorato e scaglie di cioccolato per decorare alcuni dei biscotti.
- Per un tocco extra, puoi aggiungere 1/4 di tazza di zenzero candito tritato nella pasta per biscotti alla fine, o cospargerlo sulla cima del cioccolato.

Biscotti di Pan di Zenzero Ricoperti di Cioccolato
Questi biscotti di pan di zenzero ricoperti di cioccolato sono il trattamento perfetto per la stagione delle feste! Biscotti di zenzero morbidi, speziati e immersi nel cioccolato fondente.
Porzioni 26 biscotti
Calorie 188kcal
Ingredienti
Istruzioni
-
Preriscalda il forno a 190°C e fodera le teglie con carta da forno o tappetini in silicone.
-
In una ciotola media, mescola farina, bicarbonato di sodio, cannella, zenzero, chiodi di garofano e sale.
-
Utilizzando un mixer a planetaria, sbatti burro e zuccheri fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi melassa e uovo e sbatti fino a quando non sono ben amalgamati.
-
Riduci la velocità al minimo e aggiungi gli ingredienti secchi.
-
Porziona l’impasto utilizzando un scoop per biscotti medio (1 1/2 cucchiaio). Arrotolalo in una pallina e immergi la parte superiore nello zucchero semolato.
-
Posiziona sulla teglia mantenendo una distanza di almeno 8 cm (io ne verso 6 sulla teglia) e cuoci per 10-12 minuti o fino a quando si formano delle crepe.
-
Lascia raffreddare sulla teglia per 10 minuti, quindi trasferisci su una griglia per raffreddare completamente.
-
Una volta raffreddati, immergi i biscotti nel cioccolato fuso e posizionali su una teglia foderata di carta forno. Quando sono parzialmente solidi, cospargi con zucchero sabbioso dorato o scaglie di cioccolato se lo desideri.
Calorie: 188kcal
FAQ
- Qual è la miglior cioccolato da usare per i biscotti?
- Consiglio di usare cioccolato di alta qualità per un sapore migliore, ma anche le gocce di cioccolato andranno benissimo.
- Posso aggiungere spezie diverse all’impasto?
- Certo! Puoi aggiungere spezie come noce moscata o cardamomo per un sapore unico.
- Quanto dura la conservazione di questi biscotti?
- I biscotti generalmente si conservano bene in un contenitore ermetico per 1-2 settimane.