Sablés alle nocciole – Torte da Sogno
Ricetta dei Sablés di Natale alle Nocciole
Per questa ricetta dei sablés di Natale alle nocciole sono partito dalla stessa base dei sablés alla vaniglia Kipferl. Ho sostituito lo zucchero vanigliato con zucchero di canna integrale e la farina di mandorle con farina di nocciole.

40 sablés alle nocciole
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Difficoltà: Facile
Materiale:
- Stampo per biscotti (opzionale)
Ingredienti:
Per la pasta dei sablés alle nocciole:
- 35 g di zucchero integrale
- 120 g di burro (a temperatura ambiente)
- 140 g di farina tipo 55
- 60 g di farina di nocciole
Preparazione:
Ricordatevi di tirare fuori il burro in anticipo. Più sarà morbido, più sarà facile realizzare l’impasto.
Se avete dimenticato, potete scaldarlo per qualche secondo nel microonde, ma non fatelo fondere.
Preparazione della pasta:
Mescolate a bassa velocità nella ciotola del vostro robot dotato di lama (o con un cucchiaio di legno) tutti gli ingredienti: il burro morbido, la farina, la farina di nocciole e lo zucchero integrale.
L’impasto inizialmente sembrerà sabbioso, poi si amalgamerà.
Concludete lavorando l’impasto a mano per formare dei cilindri di circa 2 cm di diametro.
Tagliate in pezzi lunghi 2 cm.
Rotolate ciascun pezzo di impasto tra i palmi delle mani per formare piccole palline.
Terminate aggiungendo una nocciola, assicuratevi di premere bene affinché resti ferma.
Disporre quindi i sablés su una teglia foderata con carta da forno. L’impasto non si allargherà molto in cottura, quindi potete lasciare uno spazio ridotto tra i biscotti.
Infornate a 170°C ventilato per circa 15 minuti.
Lasciate raffreddare completamente dopo la cottura.
Conservate i vostri sablés alle nocciole in un contenitore ermetico, in plastica o metallico, per evitare che l’umidità li ammorbidisca.
Consigli e trucchi da ricordare:
- Ci vuole un po’ di tempo affinché l’impasto si amalgami, quindi siate pazienti e se utilizzate un robot non aumentate la velocità.
- Premete bene la nocciola nella pallina di impasto. Evitate che ci siano tracce di farina prima di farlo, poiché potrebbe impedire alla nocciola di attaccarsi all’impasto.