La ricetta dei spéculoos fatti in casa
Qui di seguito troverete una ricetta molto facile e veloce per preparare dei deliziosi spéculoos fatti in casa. Sebbene un famoso marchio abbia ribattezzato i suoi biscotti Biscoff, la tradizione vuole ancora che si parli di spéculoos.
I miei altri biscotti:
30-35 spéculoos
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Difficoltà: Facile
Materiali:
Ingredienti:
La pasta per spéculoos:
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 100 g di vergeoise bruna o zucchero di canna integrale (tipo muscovado)
- 30 g di zucchero
- 1 tuorlo d’uovo
- 10 g di latte
- 7 g di cannella
- 1 pizzico di sale
- 4 g di lievito in polvere
- 200 g di farina (tipo 55)
Preparazione:
La pasta per spéculoos:
Assicurati di togliere il burro in anticipo affinché sia a temperatura ambiente.
Se lo dimentichi, puoi ammorbidire il burro nel microonde, ma non farlo sciogliere.
Preparo la mia pasta per spéculoos in un robot da cucina con la foglia (frusta piatta), ma puoi anche farla con un cucchiaio di legno.
Mescola a bassa velocità il burro, la vergeoise e lo zucchero fino ad ottenere una pasta omogenea.
Aggiungi il tuorlo d’uovo, il latte e la cannella.
Concludi con il pizzico di sale, il lievito in polvere e la farina.
Mescola fino ad ottenere una pasta per spéculoos omogenea, anche se non forma perfettamente una palla nel tuo robot.
Estrai la pasta e forma una palla tra le mani.
Posizionala tra due fogli di carta forno o avvolgila in pellicola trasparente (di buona qualità).
Stendila direttamente all’altezza desiderata: 5 mm.
Metti poi la pasta in frigorifero per almeno 2 ore.
La cottura degli spéculoos:
Togli la pasta dal frigorifero e tagliala nella forma desiderata: con dei tagliabiscotti, o semplicemente a rettangoli (4 x 5 cm nel mio caso).
Raccogli eventuali scarti per stenderli nuovamente. Se la pasta appiccica o diventa troppo morbida, non esitare a rimetterla un po’ in frigorifero.
Posiziona i tuoi spéculoos su una teglia rivestita di carta forno o su un tappetino in silicone perforato.
Cuocili in un forno preriscaldato a 170°C (ventilato) per 15 minuti.
Puoi conservare i tuoi spéculoos fatti in casa come qualsiasi altro biscotto, in una scatola, una volta che si sono raffreddati completamente.
Consigli e suggerimenti da ricordare:
- È importante avere il burro a temperatura ambiente, poiché più è morbido, più sarà facile mescolarlo.
- Puoi variare un po’ la ricetta sostituendo la cannella con un mix di spezie per dolci, aggiungendo o meno delle scorze d’arancia, limone, ecc.
- Stendere direttamente la pasta tra due fogli di carta forno (o in pellicola trasparente di buona qualità) permette di risparmiare tempo e di non dover aggiungere farina per stenderla.