Torta a strati classica al cioccolato

Gâteau Étagé Classico al Cioccolato

Questo classico gâteau al cioccolato è un dessert ricco e decadentemente delizioso, perfetto per qualsiasi occasione speciale o semplice celebrazione di dolcezza.

Ingredienti

  • 200g di cioccolato fondente
  • 250g di burro a temperatura ambiente
  • 300g di zucchero semolato
  • 4 uova grandi
  • 200g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Istruzioni

  1. Preriscalda il forno a 180°C. Imburra e infarina due stampi rotondi da 20 cm.
  2. In una ciotola, sciogli delicatamente il cioccolato fondente a bagnomaria.
  3. In un’altra ciotola, monta il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  4. Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare.
  5. Incorpora il cioccolato fuso, mescolando bene.
  6. Setaccia la farina, il lievito e il sale, quindi aggiungili al composto precedentemente preparato. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
  7. Dividi l’impasto tra gli stampi e cuoci in forno per circa 25-30 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino.
  8. Lascia raffreddare le torte negli stampi per 10 minuti, quindi trasferiscile su una griglia per raffreddare completamente.

Consigli per la Decorazione

Puoi glassare il tuo gâteau con una ganache al cioccolato, panna montata o semplicemente spolverizzarlo con zucchero a velo. Per un tocco in più, aggiungi frutti di bosco freschi o scaglie di cioccolato.

Domande Frequenti

Posso usare il cioccolato al latte invece del fondente?
Sì, puoi utilizzare il cioccolato al latte per un sapore più dolce, ma ricorda che il risultato finale sarà meno intenso.
Come posso conservare il gâteau?
Conserva il gâteau in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni, oppure in frigorifero per una durata maggiore.
Posso preparare il composto in anticipo?
Sì, puoi preparare il composto e conservarlo in frigorifero per un giorno, ma è meglio cuocerlo fresco per ottenere una consistenza migliore.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *